Realizzare dei ciondoli con il calcestruzzo, o cemento che dir si voglia, è un mio desiderio da tanto tempo. Finalmente ce l’ho fatta e devo ammettere che il risultato mi piace molto. Molto è dir poco, immensamente è forse la parola più adatta, infatti li indosso sempre da quando li ho “preparati”.
Di questi gioielli mi ha stupito la facilità di esecuzione, una volta capita la quantità di acqua da aggiungere alla polvere di cemento, è un attimo, e poi bisogna solo essere pazienti e aspettare che asciughino.
Ecco pronto per voi un tutorial facile e veloce. Un grazie a Opitec per avermi dato la possibilità di creare da sola questi bellissimi gioielli di calcestruzzo.
TUTORIAL
Occorrente:
- MOD PODGE® stampo di silicone – pietre preziose, 9 motivi, ca. 8–80 mm;
- Calcestruzzo fine per bigiotteria;
- Formestone medium antiaderente “Aqualite”, 100 ml;
- Pernietti con occhiello, 100 pezzi, ca. 32 x ø 0,5 mm, color platino;
- Cordino cerato o perle;
- Tronchesino;
- Taglierino (solo la prima volta);
- Pennello;
- Bicchiere di plastica e cucchiaio;
- Forbici.
Difficoltà del lavoro: facile.
Tempo occorrente per la realizzazione: 10 minuti più il tempo di asciugatura del cemento.
Adatto a chi: tutti.
Prima di iniziare: per la realizzazione dei ciondoli bisogna avere alcune accortezze che vi segnalerò qui di seguito. Il tempo di asciugatura del cemento varia in base all’umidità dell’aria, solitamente in 24 ore potete avere i vostri ciondoli induriti.
Foto 1: prendere lo stampo in silicone e fare delle piccolissime incisioni centrali e perpendicolari allo stampo del ciondolo stesso.
Foto 2: spennellare la forma di silicone con il medium antiaderente (utilizzarlo secondo le istruzioni del prodotto), se non possedete l’antiaderente potete usare l’olio vegetale.
Foto 3: accorciare i pernetti e inserirli nella fessura creata con i taglierino.
Foto 4: mescolare il calcestruzzo fine con acqua, iniziare con poca acqua e mescolare finché non diventa una “pappetta”.
Foto 5: Versare il calcestruzzo nello stampo di silicone.
Foto 6: lasciare asciugare durante la notte e poi staccare le varie forme. L’operazione risulterà decisamente semplice.
Ora bisognerà giocare con la fantasia. Devo ammettere che Opitec mi ha mandato anche i fogli di metallo, ma li sperimenterò in altri ciondoli, sempre in calcestruzzo.
Ho montato i miei ciondoli in maniera differente, utilizzando perle diverse, dal vetro, al legno all’acciaio.
Eccomi pronta per uscire! Vi piacciono?
Buona giornata creativa.
P.S.: inevitabilmente lo stampo di silicone si rovina, cioè lo userete solo per far ciondoli ma io non ho trovato altra soluzione. Esisteranno altri modi ma io attualmente non li conosco, se ne avete da suggerirmi sono tuutt’orecchi. Buon lavoro.
19 Comments
E me lo chiedi? Non ci posso credere…Troppo belli!!! Un’ invidia da morire….
Ma de che invidiaaaaa! Sono belli vero? ti ho pensata 🙂 Un bacio! <3
Dici che sarò’ in grado di riprodurli?
belli belli! davvero un’idea bellissima e gli stampini a forma di diamanti sono divertentissimi. brava!!!
Grazie Sara! Piacciono molto anche a me.
Ma sono fantasticiiiii!!!!
Semplici e di grande effetto! 😉 Un bacio e grazie per il commento!
Semplicemente stupendi! Grazie del tutorial.
Silvia, grazie sei gentilissima!:) grazie a te!
Fantasticiiiii!!!!
Chantal, troppo gentile. 🙂 Un abbraccio <3
Favolosi! E favolosa tu! Come ti vengono certe idee!
Ciao! Avevo già comprato tutto il materiale da Opitec prima di avere finito di leggere il tuo post!!!
Sono semplicemente stupendi!
Spero di essere in grado di riprodurli anch’io.
Grazie. Sei bravissima.
Ciao Rossella, l’unico accorgimento che mi sento di darti è di fare i taglietti più piccoli possibili così si rovinano meno gli stampi di silicone.
Un abbraccio!
Laura
Grazie del consiglio! Ti farò sapere che risultati riuscirò a raggiungere!!
Ricambio l’abbraccio
[…] di lavorare su diversi fronti, sto facendo esperimenti con diversi materiali, non ultimo il cemento, e poi tanti pompon, lana, cotone, passamanerie… Comunque, tra le mie disperate ricerche, mi […]
Ciao Laura, innanzitutto complimenti! Il problema che ho riscontrato nella realizzazione sta nel risultato finale in quanto i ciondoli sono fin troppo polverosi e sporcano gli abiti, motivo per cui non li ho montato per niente. Te hai riscontrato questo problema? Cosa mi consigli di fare? Grazie
Ciao Marta ma hai usato il cemento per gioielli? I miei non sono rimasti per niente polverosi, non saprei. 🙁
Ho usato cemento fine. Pacco da un kilo ma non c’è scritto che è apposito per gioielli. Ho provato ad ovviare mettendo dello smalto trasparente ma lo scurisce facendogli perdere la bellezza del materiale.