Ecco a voi il post su come fare gli anelli di cerniera.
Vi avevo già fatto vedere tempo fa i miei anelli fatti con le cerniere e ora è giunto il momento di farvi vedere come si fanno.
Di anelli con le cerniere ce ne sono in giro tanti e in questi anni ne ho fatti veramente tanti, alti bassi su basi in metallo,ma questi sono i miei preferiti.
Lisci , senza fronzoli , semplici come il materiale con il quale vengono realizzati , solamente un pezzo di cerniera.
Seguite bene i passaggi, quello più difficoltoso è quando si deve tenere la cerniera per passare le prime volte il filo, lì bisogna avere un po’ di accortezza nel tenere fermi e nella giusta posizione i dentini , dunque l’anello non verrà della misura desiderata. Nulla di catastrofico ma bisognerebbe tornare indietro e rifare il lavoro dall’inizio.
Qui sotto, come altre volte ho usato il pennarellone , già altre volte l’ho tirato fuori ,vi ricordate gli anelli in metallo ? Li potete rivedere qui,qui,qui.
Son fortunata , ho trovato l’indelebile giusto. 😉
Per chi l’avesse userà il mandrino in acciaio oppure si adeguerà un pennarellone come faccio di solito io mettendo tanti giri di nastro di carta fino a giungere alla larghezza desiderata. 🙂
La cerniera basta che sia lunga 20,30 cm , tutto dipenderà da quanta pazienza avrete a far passare il filo attraverso ogni dentino, intanto si prova poi si vedrà .
Partiamo.
Ora seguite i passaggi .
Mazza ,adesso mi sono accorta che c’è un errore nella seconda foto qui sopra, non “fare rmare” ma FERMARE. Perdonatemi ma di strafalcioni ne scrivo tantissimi appena potrò correggerò, spero che comunque abbiate compreso il senso.:)
Intanto vi faccio vedere le mie bruttissime mani.
Ma vi lascio con una foto di” loro”.
Allora adesso siete pronte per mettervi al lavoro?
Aspetto di sapere come son venuti i vostri anelli 🙂 🙂 🙂 🙂
Da oggi 21 agosto 2013 potete trovare anche il video su mio canale YOU TUBE.
50 Comments
Complimenti bel tutorial!
Grazie Michela 🙂
BRAVISSIMA!!!! una domandina però… il filo lo si passa solo nel davanti tra i dentini non attaverso il retro…. (o meglio nel foro che si è creato per infilare il dito) giusto??? altrimenti il filo farebbe spessore e bisognerebbe fare l’anello più largo……
non so se son riuscita a spiegarmi S-D
no, si deve passare dentro il cerchio, ma nonm fa spessore oppure ne fa veramente poco che non te ne accorgi neanche, non ripassare 200 volte nella stessa fessura perchè dunque si stringe veramente..;) fammi sapere come va , se hai paura che si stringa fallo leggermente più largo, un dentino più largo della misura che hai preso per intenderci.:))))
Grazie, sono davvero molto belli questi anelli <3
Grazie mille, sono solo semplici 🙂 🙂 🙂
Considerably, this post is really the seetwest on this notable topic. I harmonise with your conclusions and will thirstily look forward to your incoming updates. Saying thanks will not just be sufficient, for the phenomenal clarity in your writing. I will directly grab your rss feed to stay informed of any updates. Admirable work and much success in your business dealings! Please excuse my poor English as it is not my first tongue.
rss feed on. thanks Pule
Ciao, bellissimi i tuoi anelli….vorrei solo sapere dove riesci a trovare le cerniere così lunghe? grazie mille
in merceria, le trovi in merceria 🙂 Gazie Alessandra 🙂
ciao ti ho scoperta per caso …..:-) sei forte complimenti ………..bravaaaaaaaaaaaaaaaa ciaooooooo
Grazie mille Ciao 🙂
SPETTACOLO!!!!proverò … vediamo cosa combino!!!ciuao
dai, dai, forza che le cerniere aspettano!!!!!! 😉
anke io ti ho scoperta x caso , ma nn ti lascio +++++++ complimenti bellissimi tutorial
Grazie mille 🙂
Che belli!! Da una pagina di Fb sono arrivata anch’io per caso al tuo blog e…complimenti per i lavori! Grazie per il tutorial, penso proprio che proverò a farmene uno. Ciao
Grazie cara 🙂
Brava, i tuoi anelli sono molto belli.
Ho provato anche io e mi sono ritrovata con una vera schifezza!
😉
Ciao sei a dir poco strepitosa, ti seguo da tempo e non vedevo l’ora che publicassi questo tutorial.
Certo che la tua fantasia non ha confini e sei bravisima a tradurre in pratica le tue idee. SEI GRANDE.
Grazie Mirka.:)
It’s rare for me to find something on the iennrtet that’s as entertaining and intriguing as what you’ve got here. Your page is lovely, your graphics are outstanding, and what’s more, you use source that are relevant to what you are saying. You’re definitely one in a million, well done! Wishing you Happy New Year!
Davvero originali! Peccato che le cerniere con i dentini metallici dove abito io sono difficili da trovare. Trovo solo quelle con i dentini di plastica. Comunque grazie per l’ottimo tutorial!
Grazie mille 🙂 🙂 🙂 lo so , le cerniere sono veramente difficili da trovare , purtroppo se ne trovano sempre meno e solo nei colori basici, tipo nero e marrone 🙁 solo in quelle corte max 20 cm si può spaziare con il colore, magari per fare una prova potresti cercare quelle 😉
Ops….povero congiuntivo!
Errata corridge:
“Peccato che le cerniere……..siano difficili da trovare.”
non ti preoccupare 😉 i faccio errori peggiori 😉
Wonderful goods from you, man. I’ve understand your stuff prieovus to and you’re just extremely excellent. I really like what you’ve acquired here, certainly like what you are saying and the way in which you say it. You make it enjoyable and you still care for to keep it smart. I cant wait to read far more from you. This is really a terrific web site.
thank you very much Veer 🙂
No guarda, io non dico più niente… ogni post una nuova meraviglia!!! Non è possibile, mi sento una sfaticata! 🙂
mavvvvvaaaaaa sfaticata tu 😉 dai dai è un post di qualche tempo fa 🙂 🙂 🙂
Baci
ciao laura ho visto l’anello fatto con la cerniera bellissimo per favore mi puoi dire, nel primo passaggio quando dici di passare il filo obliquo dimmi si deve fare con l’ago? siccome nel passaggio dopo scusami laura sono una principiante e tu sei una brava maestra ti ringrazio tanto di farci partecipi delle tue creazioni complimenti ancora,ciao.
Ciao Mariarita, non devi passare con l’ago, passa tranquillamente con le dita in obliquo tra i dentini.
Questi passaggi vengono fatti con le dita , ma se ti mette bene lo puoi fare anche con l’ago.
Il filo dall ‘ esterno va all’interno.
Ciao buon lavoro
grazie laura scusa se non ti ho risposto prima ho letto solo ora la tua risposta grazie ancora ho già comprato la cerniera spero di riuscirci ti darò risposta, ciaoooooooooo genio.
🙂
Ciao Laura, non so’ se ti ricordi di me, sono venuta a conoscerti a Bologna, mi hai fatto vedere i tuoi anelli dal “vivo” e sono bellissimi, ho provato a farli anch’io e piano piano ci sono riuscita.Grazie mille per tutte le idee che metti nel blog sono veramente speciali. Un abbraccio Sabrina. ah dimenticavo…anche l’anello di cordino e’ fantasticoooo ma non sono riuscita a farlo…
Ciao Sabrina, certo che mi ricordo di te, Brava, visto che ce l’hai fatta 😉
Per quello con il cordino il procedimento è un po’ contorto, attendo che mi mettano a posto il video così vediamo di fare un tutorial come si deve 😉
Ciao 🙂 🙂 🙂
ma sono davvero fantastici!!!
semplici ma d’effetto e soprattutto son molto di mio gusto! ;o)
proverò a farli sicuramente, grazie del tutorial!!
sono felice che ti piacciano 🙂
[…] handmade: sul mio blog ne trovate tanti esempi. Ho pubblicato ad esempio un tutorial per mostrare come si fanno degli anelli di cerniera, e anche come realizzare un cerchietto molto semplice riutilizzando anche l’elastico delle […]
🙂 🙂 🙂 🙂 🙂
Ciao, i tuoi anelli sono stupendi lo sto rifacendo anch’io mi puoi dire come fai a calcolare quanto filo ti serve? Grazie baci Cinzia
Ciao Laura, volevo chiederti un consiglio come fai a calcolare il filo che ti occorre da usare per l’anello …… baci Cinzia
Ciao Cinzia, io faccio ad occhio , non ne taglio troppo per far meno fatica a infilarlo dentro e fuori ‘anello, diciamo un 50 cm.
Ciao Laura!!!
Ce l’ho fatta!!! Ho fatto gli anelli!!!
Grazieeeeeeeeee per il tutorial!!!
Sei un vulcano di idee!!!
<3
ciao Chantal
Grazie a te <3
love them…I let you know once they are ready. Thanks for sharing 🙂
Ciao Laura, sei eccezionale, ma proprio per questo.. t’assicuro che fare questo anello non è stato affatto facile… E l’effetto finale, non so perchè non è identico al tuo. Ci ho perso una serata intera!
<3
[…] Τέλειο δαχτυλίδι! Δες το παρακάτω βίντεο απο το islaura.it και θα δείς πόσο εύκολο είναι. Και μην ανησυχείς που […]