A grande richiesta tutorialino di intreccio di catene con fili..
Inizio col dire che ho usato fili DMC di seta, e la catena è una Chanel che misura circa 1cm (misura del foro tra le maglie) e questo è molto importante perché a ogni catena corrisponderà un numero diverso di fili…se si abbonda non si riuscirà a far passare la matassina fra i fori della catena, al contrario se i fili sono pochi il lavoro rimane misero..
E qui ci ho studiato un po’ anche perché le cose non mi vengono,come pensano alcuni al primo colpo…e qui di prove ne ho dovute fare parecchie!!!
Iniziamo:
Occorrente: catena Chanel 20cm, 4 matassine di fili di seta DMC , 2 mollette per capelli, moschettone e anellini, forbici, pinze e optional qualche ciondolo.
Foto1: si dovranno costruire due matassine.
Io ho scelto di farne una con i marroni chiari e una con gli scuri , ognuna dovrà avere 10 fili, la lunghezza finale di ognuna dovrà essere di 60 cm.
Foto 2 : annodare insieme i fili.
Foto3: tagliare l’estremità.
Foto 4: prendere un pezzetto di scotch e fermare tutti i fili (foto5)questa operazione va fatta in fondo..
Foto 6: inserire le mollette alle due estremità.
Foto 7: infilare il filo scuro dentro il foro e tirare.
Foto 8: tirare verso sinistra il filo scuro.
Foto 9: sovrapporre il filo chiaro allo scuro.
Foto 10: infilare da sotto il filo chiaro e tirare verso sinistra.
Foto 11: sovrapporre il filo scuro a quello chiaro e qui finisce il lavoro della prima maglia.
Foto 12: introdurre il filo scuro da sotto nella seconda maglia e ricominciare dal punto 9.

Foto 13 : lavoro quasi terminato, ora basta annodare i fili e tagliarli (foto 14).
Foto 15: adesso è quasi finito.. basta metterci anellino e moschettone e se si vuole qualche ciondolino.
E’ un modo un po’ diverso di interpretare la catena…con questo metodo può essere utilizzato e applicato per svariati usi…speriamo che il mio post vi sia di aiuto…
Alla prossima!!!!
26 Comments
Complimenti Laura, sono bellissimi!!!!!resto incantata ogni volta che vedo i tuoi lavori!
sei gentilissima Silvia…grazie!!!1:)
bello Laura sei molto brava!!!! e anche molto originale
rossana
bellissima, stupenda, favolosa, devo provare a farla!! Hai delle idee geniali…
baci e fusa frr frr
Paty
Stavo girovagando fra i blog invece di stirare (eh! eh!) e sono capitata qui! Sfiziosissimi i tuoi lavori!!!!!!! Che fantasia! Bravissima!
Ora divento tua follower e non ti mollo più!
Ancora complimenti!
Ciao ciao. Ros
grazie Ros..sono contenta che ti piacciano i miei lavori…
Complimenti, davvero un'idea originale!
Dove posso comprare la catena?:)
Ciao Lucia, la catena io la trovo in merceria!
Grazie mille!:) spero di essere brava quanto te :*
Ciao grazie per essere passata sul mio blog, lo aggiungo volentieri il tuo link al mio post 🙂
amemipiacecosi.blogspot.com
Facebook
Bloglovin
Ciao Laura sono bellissimi questi bracciali! Li vorrei realizzare anch'io ma non riesco a trovare la catena! dove posso cercare?? Grazie mille e complimenti
Io la catena l'ho trovata in merceria!!!:)
Che dire? Sono bellissimi. Mai visti prima. Brava davvero Laura!
stupendo 🙂 io sono messa che cerco la catenina ma non la trovo! tu di solito dove le compri? mi fai sapere xk se chiedo ad altre xsn neache rispondo la genilezza misà che non esiste da loro 🙂
La catena la trovo in merceria!
sono bellissimi,ma mi potresti insegnare a fare braccialetti intrecciati con filo elastico e perline colorate?
Ps:i tuoi sono stupendi ma mi servirebbero urgente quelli che ti ho chiesto
GRAZIE MILLEEEEEEE
se mi indicassi meglio di che braccialetti parli, magari ti potrei dare una mano!;)
Grazie per il tutorial, ho comprato proprio questa mattina i fili per fare questo genere di braccialetti, ora grazie al tuo tutorial riesco a farli anche io!
Complimenti per il blog, davvero interessante
Grazie a te !:)
Gran belle cose..sono un interessante spunto per iniziare..
Seguiteci anche qui http://www.facebook.com/angelica.gesmundo.94
ciao laura il tuo blog mi piace tantissimo infatti vorrò prendere sputo da qualche tua creazione a partire da questo favoloso bracciale…ma devo chiederti una cosa il tipo di catena si chiama Chanel?? l’hai presa in merceria? io vorrei provare a prenderla da un indiano vicino casa mia così magari gli specifico il tipo di catena altrimenti mi dirigerò in merceria.
grazie per le tantissime creazioni che ci metti a disposizione :))
ciaooo
Ciao Assunta, innanzitutto grazie. La catena si chiama proprio Chanel,io l’ho comprata in merceria, ma non è detto che tu non la possa trovare anche da altre parti. Magari per provare puoi utilizzare un pezzetto di catena di una collana vecchia!
Buon lavoro
bravissima, volevo sapere se si puo’ fare anche con la fettuccia di cotone
Ciao Francesca, certo che puoi farli anche con la fettuccia. Io non ho mai provato devo essere sincera, prova e fammi sapere 😉
[…] Read Sources Bracciale elastico perle color panna tre fili , Questo bracciale interamente realizzato a mano con […]