Mi capita spesso che le mie figlie arrivino con le calze in uno stato pessimo, tutte rotte.
A me non succede per il semplice motivo che non le sopporto , per cui è praticamente impossibile che le distrugga indossandole.
Ma non le butto via, non le getto mai perché mi piace tantissimo riutilizzarle, come forse avete visto in uno dei primissimi post sul mio blog.
Sicuramente un altro utilizzo quello della collana di quel post, oggi avevo da farmi una spilla in maniera semplice e veloce come piace a me e ho pensato di farla riciclando i collant rotti.
Ci saranno altri modi per fare i fiori, ma il mio che vi farò vedere qui di seguito è suggerito da anni e anni di lavoro sul risparmio di energia e tempo, lo chiamerò” l’insalamamento della calza”.
Si tratta solo di avvolgere il filo alla base del fiore creato , come un arrosto o un salame, insomma un po’ a casaccio e poi al termine fissare con due puntini per evitare che il lavoro si smonti. Questa operazione non si può adottare per tutti i tipi di tessuti, ma il materiale delle calze in questione lo permette.
Vediamo l’occorrente.
Piccola premessa : la foto è stata fatta con i materiali scuri perché all’inizio la sequenza del lavoro sarebbe dovuta essere con la calza marrone,ma nel visionare le immagini mi sono accorta che sfuggivano alcuni passaggi fondamentali. La soluzione è stata fare la foto del tutorial utilizzando una calza più chiara che consentisse di capire qualcosa, i materiali che vedete qui sotto sono i medesimi per qualsiasi fiore vorrete creare.
Incollate tutto con colla a caldo, il diametro del foglio di feltro dipende dalla quantità di fiori che vorrete fissare.
Tenete conto che ogni calza ha spessore e consistenza differente, reagisce a legatura e taglio in maniera diversa. Provare per credere, quelle più sottili si arricciano quelle che hanno più denari no, per cui divertitevi a vedere come reagiscono i vostri ex-collant al taglio netto delle forbici.
Qualche visione laterale.
Come avete potuto vedere la mia spilla ha 4 fiori , e pensare che prima erano tutte calze rotte 😉
Vi piace l’idea?
No Comments
Ma è stupenda 😀
Grazie 🙂 🙂 🙂
Complimenti Laura,
è veramente un’idea bellissima 🙂
MM
Grazie carissima<3<3<3
mi piace moltissimo!!! sei geniale come sempre!!!!!
Ma come ti vengono in mente?
bella e molto elegante la tua spilla…
Ho talmente tante calze rotte che qualcosa mi deve venire in mente 😉
I fiori che vengono fatti sempre con i collant ma con un’altra tecnica cioè costruiti con il filo metallico non sono proprio il massimo della velocità e semplicità per cui ho pensato di avvolgere la calza su se stessa e fermare il tutto semplicemente con il filo alla base .Il nylon poi si presta molto a questa soluzione 🙂
grazie 🙂 🙂 🙂
Sei sempre un vulcano di idee, mai banale ma geniale.
Senza volere ho fatto la rima, ma i miei complimenti sono sinceri carissima.
Grazie per questo ulteriore splendido tutorial!
Un abbraccio.
Marina
Grazie cara, i complimenti fanno sempre piacere 🙂 🙂 :)un bacio
bellissima!
anch’io non butto mai via le calze smagliate in attesa dell’ispirazione per riutilizzarle… ed i modi per farlo sono davvero infiniti! 🙂
Bravissima!!….i tuoi fiori mi piacciono davvero tanto!!…e grazie per il tutorial!…Gio
Grazie a voi che lasciate un commento :):) 🙂
Bellissima idea mi piace riciclare
Roberta
Grazie mille 🙂 🙂 🙂
E’ proprio un’idea bellissima! Ma ti volevo chiedere solo un piccolo dettaglio, quanto è lunga la sezione del collant più o meno? perchè io ho provato a tagliare una decina di centimetri di lunghezza ma il risultato è stato pessimo 😉
Ciao Arilù , è un po’ poco 10 cm di calza 😉 prendi una gamba intera , togliendo piede e mutanda e usane metà prova così, poi regolati di conseguenza se vorrai fiori più grandi usane di più e al contrario se vorrai fiori più piccoli 😉
Buon lavoro,fammi sapere come va 🙂
Ciao, la spilla è bellissima, complimenti!
Ci vorrei provare anch’io ma prima ho una domanda probabilmente idiota: ma la sezione di calza va tagliata in modo da aprirla o va lasciata tubolare?
Scusa ma sono particolarmente imbranata… :/ grazie!!
Grazie!!
Ilaria lasciala tubolare cioè arrotolala tubolare e poi la taglia successivamente. <3
Buon lavoro, se hai altri dubbi chiedi pure 😉
o la la, ja viem prečo som si odkladala deravé silonky 🙂
troppo belle.le copio e poi ti faccio vedere!!!
<3