Ottobre mese della prevenzione del cancro al seno. Noi donne abbiamo un’unica arma, la prevenzione e con l’inizio del mese autunnale la LILT da il via, anche quest’anno, alla campagna del nastro rosa per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno.
Durante tutto il mese, i circa 400 punti prevenzione delle 106 sezioni provinciali saranno a disposizione per visite senologiche e controlli clinico- strumentali. Sarà dunque possibile effettuare una visita senologica gratuita per tutte le donne dai 25 ai 49 anni.
Occorre solo cercare il numero della LILT più vicino e prenotarsi, qui trovate la Campagna nastro rosa di Genova, con indirizzi, numeri di telefono ed attività.
Non abbiamo altro strumento della cultura della prevenzione come metodo di vita e prima difesa, se avete voglia e tempo di leggere qualcosa in più sull’argomento, vi segnalo questa dettagliata guida da scaricare, dove troverete una meravigliosa Nicoletta Romanoff come testimonial.
Nel mio piccolo faccio poco, potrei fare di più, ma quando vado a comprare penso anche a chi devolve una parte del ricavato a sostenere la lotta contro i tumori, anche nel caso dei guanti da cucina! Complici un post, poca voglia di lavare i piatti e una buona dose di voglia di creare.
Pronti allora per una nuova avventura creativa in rosa?
Occorrente:
- guanto da cucina, destro, in gomma rosa;
- colla extraforte ad asciugatura rapida;
- 1 metro di fettuccia;
- forbici;
- pennarello nero;
- pinze.
Difficoltà: media.
Tempo di realizzazione: 20-30 minuti.
Prima di iniziare:oggetto non semplicissimo, soprattutto per la tenuta della colla. NON USATE colla a caldo, ho provato, non tiene. Utilizzate colla per gomma, come espressamente descritto sulla confezione della stessa.
Prima operazione, il taglio del guanto.
Tagliare: 2 dita centrali, medio e anulare e un pezzo di indice (tanto da equipararlo al mignolo). Tagliare anche la parte superiore, indicativamente dal polso a salire. Da questo tubolare ricavare quello che diverrà un orecchio.
Foto 1-2: girare dal rovescio il guanto e incollare le parti tagliate. Questa operazione viene effettuata per tutte le parti sezionate, indice e parte del palmo della mano. Fermare con pinze e attendere l’asciugatura.
Foto 3: per quanto riguarda la parte superiore girare all’interno 1 centimetro di guanto e incollare. Fermare con pinze e attendere l’asciugatura.
Foto 4: una volta asciutto, girare il guanto dalla parte rosa e fissare all’interno l’orecchio.
Foto 5: incollare leggermente (se occorre) il pollice, la parte del guanto che dovrebbe diventare una proboscide.
Foto 6: con un pennarello disegnare 1 occhio e una bocca.
Foto 7: creare dalle parti 2 forellini per consentire il passaggio della fettuccia. Infilare la fettuccia, annodare e la borsina portapenne a forma di elefante rosa è creata!
Ricordate il nastro rosa.
Il rosa è vita!
3 Comments
Che dire…Le tue creazioni mi lasciano sempre senza parole! Bellissima idea e…Viva il Rosa! 😉
Lory
http://www.lunadeicreativi.com
[…] Questa borsetta è proprio originale… ecco chi l’ha creata come ha fatto ->Blog di IsLaura […]
[…] Mia figlia Sofia adora gli elefanti, ne abbiamo di tutte le dimensioni, colore, forma, materiale e chi più ne ha più ne metta. Ci manca quello a grandezza naturale ovviamente, ma potrei mostrarvi collane, orecchini, adesivi, stampe di magliette e qualche tempo fa avevo azzardato anche io un riciclo di guanti da cucina per realizzare una borsina ridicolissima. […]