Vi chiederete, cosa sono?
Così a prima vista non si capisce veramente di cosa si può trattare, gli ingredienti sono pochi, sappiate solo che bastano pochissini centimetri di filo metallico di alluminio.
Chi mi segue su Facebook qui e sulla pagina del blog sempre di Faccialibro, sa che è un po’ di tempo che mi piacciono degli orecchini senza buco che non sono i soliti tradizionali che si mettono al lobo.
Ne ho linkato diversi, in particolare alcuni che si agrappavano all’orecchio a forma di stella marina, bellissimi.Non ho ancora trovato nessuno che me li faccia, e allora ho pensato di iniziare a farmeli da me. Non sono sicuramente belli come quelli che ho visto in argento, ma intanto ci ho provato.
Allora oggi come primo post di questo nuovo blog vi voglio far vedere come ho fatto.
Iniziamo dall’occorrente.
E ora si può partire per questa nuova avventura in filo metallico, mi raccomando state attente alle misure, calibrate bene le grandezza a seconda del vostro orecchio, ma queste in linea di massima vanno bene.
Eccolo qui sotto.
Io ne ho fatto di diversi e ho azzardato anche una differente tecnica “la martellata”.Quando avete terminato la prima parte potete, senza farvi male, prendere un martello e colpire la parte centrale, il metallo si schiaccerà e l’orecchino diventerà più resistente.
Ora bisogna solo indossarlo, facendo passare attraverso l’orecchio e cercando di chiuderlo per non far si che scappi via.
Mia figlia ha pensato bene di appropriarsene subito.
Vi piace l’idea?
No Comments
Bello bellissimo Laura… piacciono molto anche a me questo tipo di orecchini. Proverò senz’altro a farne uno per l’adolescente che ieri ha visto sfumata l’opportunità di farsi il 2° buco… 😉
bene, bene, Beta dai così pare ne abbia uno in più e poi è molto semplice da farsi!!!
Mi piace, eccome! Ho del filo di rame, proverò con quello!
Ciao
dai, dai, prova poi voglio vederlo!!!!baci 🙂
Dimenticavo di farti gli auguri per il nuovo blog 🙂
Mi Piace!
grazie Germana!!!!speriamo bene 🙂
Auguri per il nuovo blog….carina l’idea…. e facili a fare grazie :)<3
Grazie Lucia…speriamo di capirci velocemente quelcosa 🙂
un’idea bellissima! complimenti 🙂
ps. mi piace un sacco la nuova grafica
Grazie Laura:) è cambiato “qualcosina”…grazie ancora un bacione 🙂 🙂 🙂
abbi pazienza Laura volevo scrivere abbiamo cambiato qualcosina…..HEEEELP, NON CE LA POSSO FARE ;(
Io li facevo usando il rame, sia “da buco” che simili a questi… il bello è che le forme che puoi fare sono davvero infinite!
infatti Fra, le varianti sono infinite, per cui largo spazio alla creatività 🙂 buona giornata
Nella sua semplicità è stupefacente!!!!
Complimenti anche x il nuovo blog, carinissimo!!!!
baciotti ♥
Grazie Cinzia:)
beeeeeeeeeeeeeeelliiiii! Che ideona!! Ma io a creare sono una schiappa! xD
ma dai Ines, prova e vedrai che è facilissimo da fare…baci 🙂
Cara Laura, ho provato a farli e…..ogni collega ne ha voluto uno! Ora purtroppo ho terminato il filo di alluminio comprato a Vicenza e qui non lo trovo.
Tu lo acquisti vicino a dove abiti? Se si magari faccio un salto a comperarlo anche io.
Grazie per il tutorial ed eventualmente per l’indirizzo del negozio.
Un abbraccio.
Marina
Grazie a te, io il filo metallico lo trovo in merceria,io qui a Varazze lo trovo da Sara!:)
Grazie cara Laura, sei sempre molto gentile.
Mi sa che arriverò a Varazze, mi serve….
Baciotti
se hai bisogno di qualche indicazione in più ,dimmi pure 🙂
Bellissimo!
Grazie Luisa:)
Scusami..come mai non riesco a vedere le foto? 🙁
Hai ragione, in effetti non sappiamo dove sian finite 🙁
Dobbiamo eliminare il post 🙁
Ohh capisco..:/ se puoi magari fai un altro post..mi interessava molto questa tua creazionee*^*
Si, si lo farò 😉
Non so ancora quando ma lo farò 🙂
Va bene 😀 aspetto allora :*
Oh..ma..le immaginii?:((