L’altro giorno ho avuto una richiesta: “Laura hai mica lo schema di una mongolfiera “piatta” fatta all’uncinetto?”
Devo essere sincera ho cercato in rete, per riuscirla ad indirizzare a uno schema immediato e giù eseguito, ma non ho trovato nulla! No, anzi, ho trovato tutti bellissimi palloni tridimensionali, ma nulla di quello che la mia amica Maria mi aveva richiesto.
Ecco il mio risultato, un pallone aerostatico piatto e di semplice realizzazione. Come si può vedere l’ho eseguito in fretta e furia in spiaggia e dovete perdonarmi sia foto che schema (veramente molto approssimativo). Cercherò di essere più precisa possibile nella descrizione del procedimento.
In più volevo crearne 2 per farne una coppia di orecchini, ma nel tentativo di realizzare il secondo esemplare, ho perso il mio uncinetto n°2,5… che disastro, si è insabbiato e l’ho smarrito per sempre. Per adesso, la mongolfiera rimane sola, non ho avuto ancorail tempo di acquistarlo. 🙁
Vediamo che cosa occorre:
- cotone di diversi colori da lavorare con l’uncinetto 2,5
- uncinetto 2,5
- ago e forbici
- se volete creare orecchini, serviranno 2 monachelle e 2 anellini
- Partire dalla parte tonda, si lavorerà in andato e ritorno, ogni “riga” si cambierà colore.
- eseguire un cerchio magico con l’arancione.
- sempre con il filo arancione eseguire 8 punti bassi nel cerchio magico.
- cambiare colore, con il giallo eseguire 2 punti bassi in ogni punto basso della riga seguente.
- cambio colore, con il verde eseguire 1 punto basso in ogni punto basso della riga sottostante.
- cambiare colore, con l’azzurro alternare 1 punto basso nel punto basso sottostante e 2 punti bassi nel seguente. In sostanza alternare 1 p.basso e una coppia di p. bassi. Tagliare e sfilare il filo.
Fermare tutti i fili eccedenti.
2. Concentrarsi sul cestello marrone.
- 8 catenelle
- eseguire una riga di punti bassi (7)
- 2 catenelle e 7 mezze magli alte
- ultima riga a punto basso, tagliare e sfilare i fili.
Fermare il filo con l’ago. 3.Terminare con una serie di punti bassi la base della mongolfiera.
- eseguire 1 catenella e 8 punti bassi, 1 punto bassissimo tagliare e sfilare il filo.
Fermare con l’ago il filo verde scuro utilizzato per la rifinitura. 4. Unire il cestello al “mezzo pallone”.
- con l’ago eseguire dei semplici punti per congiungere le due parti.
Come ho detto in precedenza se ne possono fare degli orecchini pendenti, alle monachelle universali per pigrizia e comodità , ho inserito un moschettone rotondo a fungere da anellino.
Maria che ne dici?
8 Comments
…io non ho parole. In spiaggia? in fretta e furia?
E quelle sono le Polo (il buco con la menta intorno)?
Quando c’è della genialità, non c’è storia.
Carla, si si sono le Polo 😉
In effetti ho fatto presto, e ho anche perso l’uncinetto 😉
Sono proprio una disperazione… 😉
Con te gli editori di cruciverba (articolo perfetto per il mare) falliscono….E meno male!!! Sei incredibile come sempre : con poco, tutto….
Baci
Grazie Monica:) :9 🙂
Perché non riesco a vedere le fotografie?
Adesso lo dico al tecnico, che browser usi Patrizia?
Prova a visualizzarlo con Chrome!
Grassie
Adesso le vedo, grazie
le foto sembrano OK