Una collana tribale e coloratissima. Sono partita dal mio amatissimo spago per farne una creazione colorata, molto rustica, con un tocco di dorato dovuto ai dadi acquistati dal ferramenta sotto casa.
Dadi, bulloni, in effetti non so ancora perfettamente quale sia il nome più appropriato, io dico bulloni, ma effettivamente il bullone vero e proprio è un elemento di giunzione smontabile tra due parti meccaniche, formato da una vite e da un dado. Deduco di aver tecnicamente sempre sbagliato, infatti da quello che capisco il nome più appropriato dovrebbe essere,”dado”.
O in un modo o nell’altro, se andate nella sezione bulloni del mio blog trovate una carrellata di lavori che ho realizzato con questo materiale.
Nei giorni scorsi, invece l’ho usati solo come elemento di giunzione tra fili di spago. Dapprima ho lavorato la parte centrale con lo spago seguendo un già collaudato tutorial che potete rivedere qui .Per questo progetto ho utilizzato inizialmente dell spago molto grande, il più grosso che abbia mai trovato in commercio e poi mi sono messa al lavoro.
Come si può vedere si tratta di un unico nodo, creando sul filo di base un’asola e avvolgendo il filo attorno ad esso. Al termine infilare il capo dentro l’asola iniziale e tirare i fili, il cappio si chiude e rimane il nodo centrale. Per le spiegazioni dettagliate vi lascio al mio post di qualche tempo fa.
Indicativamente il collier in spago è come quello che vedete in foto (abbiate pietà ero sulla spiaggia e la foto l’ho fatta su di un asciugamano).
Il passo successivo è stato quello di ricoprire il tutto con filati di cotone, seta e collegare la parte centrale con la chiusura attraverso bulloni.
Il lavoro in sostanza è stato solo quello di annodare e ricoprire avvolgendo parte dello spago.
Questa oggi la indosserò di sicuro, ne ho la certezza. 😉
Che cosa ne pensate di questo bijoux super colorato?
16 Comments
ciao carissima Laura!! bello, estivo (non solo…) e coloratissimo!!
a casa mia i tuoi bulloni-alias-dadi hanno spopolato: l’ultima conquista è il nano quatrenne che ha assolutamente-fortissimamente voluto un braccialino munito di bulloncini…la figliolanza ti adora, e la nipotanza pure…
un abbraccio!!
Grazie Carla, grazie di cuore.
Un bacio a tutta la famiglia 🙂
🙂 🙂 🙂
bella, molto bella e coloratissima la realizzazione, mi hai fatto venire in mente che anni fa ho fatto collane simili, ma con il filo di lana e quello per ricamo. Le cerco e le posto!
baci e fusa
Paty
Grazie cara Paty! Allora aspetto di vederle!:)
Un abbraccio!!!
bellissima!
bella,carina e divertente, mi piace proprio tanto! complimenti alla genialita’!
Grazie Angela, grazie di cuore.
🙂 🙂 🙂
Che bello! Me ne faccio una anch’io…grazie per la spiegazione chiarissima!
Lisa
Aspetta a dire che la spiegazione è chiarissima 😉
Fammi sapere , Lisa se ce l’ha fatta!!!
Un abbraccio 🙂 🙂
E’ STUPENDA, bellissima, degna di un negozio di bijoux, purchè tale negozio sia mooolto avanti!
C’è solo un problema, cioè, io ho solo un problema: non riesco a collegare le 2 fasi della spiegazione, come passo dal tutoria dell’anello con gli elastici per capelli (che mi è chiaro)al “tubo” della collana?
Perdonami!
Cioè il tubo della collana l’ho fatto con il metodo degli anelli, insomma ho lavorato lo spago facendo un unico nodo come quello nella foto.
Poi ho avvolto a casaccio i fili, e non ce tutorial, perchè intanto è tutto estremamente casuale 😉
Spero Valentina di averti chiarito un po’ le idee 😉 spero….
Un bacio e grazie dei complimenti.
Ciao Islaura,a parte farti infiniti complimenti ,vorrei chiederti altre informazioni in merito a questa splendida collana(io mi sono innamorata anche di quella in spago a tre fili).Mi potresti dare un po’ di misure e poi,perdona il tedio come fa lo spago arrotolato a non srotolarsi?Aiutoo abbi pazienza!
Ciao Chiara, lo spago non si srotola perchè quello sotto è frutto di un nodo particolare (come vedi sopra in foto), quello sopra con i cotoni,o sono sovrapposti oppure l’ho cuciti con l’ago.
Purtroppo non ho la collana sotto mano, e sulle misure tipo quanto spago ho usato, sinceramente non ricordo. 🙁
Grazie dei complimenti!
Ci sto provando e riprovando ma mi sa che sbaglio qualcosa….non è che per caso tu vendi anche le tue creazioni?nel caso sarei davvero interessata…
Ciao Chiara, no, mi spiace, non vendo le mie creazioni. 🙁
Un bacio.
Laura
[…] Collana con spago e cotone colorato di isLaura; 2) Anelli con lo spago e perle di vetro di isLaura; 3) Sottobicchieri con lo spago di […]