Fiamme, gradi e mostrine mi sono capitate in mano parecchie volte in 20 anni di convivenza e oggi i gradi l’abbiamo fatti noi.
Ma l’abbiamo fatti con la pasta, in particolare con le penne.
Dalle risposte che ho ricevuto su facebook alla mia domanda su quale fosse il miglior metodo per incollare la pasta, sono giunta alla conclusione che la cosa migliore per questo piccolo progettino fosse l’utilizzo della colla a caldo.
La dimostrazione che non sapevo dove sarei andata a parare è che ho diviso i collage in diverse fasi, quella più semplice ,la pittura della pasta ,e quella da sperimentare cioè l’incollatura.
Alla fine ce l’abbiamo fatta, ma vediamo come.
Ora basta replicare i passaggi di quest’ultimo collage per avere 3 “gradi” diversi, si possono aumentare le V o diminuire , il mio consiglio è quello di non superare le 4 righe.
Il passaggio successivo è far passare una catenina sottile attraverso la prima V di ogni “grado” creato.
Come vedete abbiamo giocato anche con la fotografia.
A presto!
6 Comments
ma è bellissimo!! *_*
***
Se ti va ti aspetto sul mio blog “The Reality Of A Dream” =D
Che bella idea..forte!!ps:bellissima anche la rosa dell'ultimo post…romanticissima!un bacio ilaria
sei fantastica! anche le cose più semplici le rendi meravigliose!
Che belle cose riesci a creare con ogni tipo di materiale!!!! 🙂
che dire?? LAURA SIRI un nome una meraviglia,,,,luana sartori
grazie , troppo buona!!!!