Oggi vedremo come realizzare un acchiappasogni a crochet. Insomma vi farò vedere come fare un acchiappasogni con lo strumento di lavoro che più amo, l’uncinetto. Facile e alla portata di tutte, un lavoro a crochet per abbellire la casa.
L’acchiappasogni, in inglese Dreamcatcher, rappresenta il ciclo della vita e dell’universo, è una rete per raggruppare i sogni e dirigerli, se buoni, verso un filo di perline che simboleggiano la natura, se brutti, verso piume di uccelli per farli volare via e allontanarli.
Vediamo come si realizza e che cosa occorre!
Occorrente:
- 2 gomitoli di cotone (1 bianco e l’altro beige),
- uncinetto numero 3,5,
- telaio da riamo diametro 13 cm.,
- nastri e perline,
- forbici e ago.
Difficoltà del lavoro: facile.
Tempo occorrente per la realizzazione: qualche ora.
Adatto a chi: tutti.
Prima di iniziare: si eseguirà prima la parte centrale e poi le foglie. Verrà utilizzata solo la parte interna del telaio da ricamo.
Eseguire la parte centrale in questo modo:
1° giro: all’interno dell’ anello magico eseguire 3 catenelle, lavorare 26 punti alti. Chiudere il giro con 1 punto bassissimo
2° giro: 3 catenelle, 2 punti alti nel medesimo punto, chiusi insieme, 1 catenella, *saltare 1 punto sottostante, 3 punti alti chiusi insieme, 1 catenella.* Ripetere da *a*. Si avranno 13 gruppi di punti alti chiusi insieme. Chiudere il giro con 1 punto bassissimo.
3° giro: con 2 punti bassissimi, giungere nel primo spazio tra i gruppi di punti alti chiusi insieme, lavorare 1 punto basso nello spazio della catenella, 4 catenella, 1 punto basso nello spazio seguente del gruppo di punti alti chiusi insieme ripetere, sino a fine giro. Chiudere il giro con 1 punto bassissimo.
4° giro: negli archetti lavorare come segue, *1 punto basso, 3 punti catenella, 1 punto alto, 3 punti catenella, 1 punto basso*. Continuare sino a fine giro. Chiudere con 1 punto bassissimo, tagliere e sfilare il filo
Prendere il telaio, aprire la vite, si utilizzerà solo la parte interna di legno.
Per realizzare le piume:
Avviare 20 catenelle, lavorare 5 punti bassissimi, 10 catenelle 9 punti bassissimi, 1 punto bassissimo sulla parte centrale della piuma (cioè salire), 10 catenelle 9 punti bassissimi, continuare per 12 volte, l’ultima piumetta sarà realizzata con 7 catenelle e 6 punti bassissimi.
Girare la piuma e partire dal basso specularmente come fatto dall’altra parte.
Lavorare tutt’attorno al cerchio di legno una serie di punti bassi per coprire il legno.
Cucire il cerchio lavorato all’uncinetto. I punti da fermare saranno i punti alti dell’ultimo giro.
Lavorare qualche filo di catenelle. Ad alcuni fissare le piume ad altri inseriti delle perline. Tagliare i nastri e fissare all’acchiappasogni.
Vi piace?
Il tutorial presente in questo post è di proprietà di IsLaura e se ne concede l’uso personale. Non è consentita la diffusione dei manufatti creati con questo tutorial a fini di lucro. Se si desidera replicare la lavorazione, citarne sempre la fonte.
9 Comments
Magnifica…come sempre!
Grazie Monica! 🙂 🙂 🙂
belloooooooooooooooo
Grazie Paola <3
stupendo….a presto cara
[…] di luce e il bianco in questo momento mi calza a pennello, ve ne avevo già parlato in questo post dove vi avevo fatto vedere l’acchiappasogni e confermato con il post seguente, dove vi […]
Splendido. ..ma se io lo voglio fare su un telaio di 25 cm di diametro mi basta ripetere il quarto giro? Grazie per la disponibilità
Sì Marcella. Io ti dico di sì ma dovrei vedere con che filato usi e la tua mano. 😉
Un bacio.
Laura
Grazie mille!! Io ci provo! Un abbraccio