Torno molto volentieri a parlare di gioielli creati con le zip.
Dopo il grande successo del tutorial sugli anelli di cerniera qui riprendo a parlare di collane.
Alcune le avevo fatte qualche tempo fa, ma oggi focalizzerò l’attenzione su quella costruita con la zip bianca.
Per lavorare in questo modo le cerniere ci vuole pazienza e duro lavoro, sono completamente cucite a mano, molto diverse da quelle che ho fatto a Bologna dove piegavo la cerniera a metà e per di più fissavo con la colla a caldo le varie parti. Diversa anche da quella che via avevo fatto vedere nella collana rossa, il procedimento è un po’ più complesso.
A parte qualche piccola parte incollata, tutto il resto è cucito interamente a mano.
La collana nera e quella azzurra hanno delle perle, in particolare nella azzurra le perle sono di vetro e in quella nera sono di plastica.
Il terzo e ultimo collier l’ho realizzato con la cerniera bianca.
Lei è l’unica senza perle, ma con una particolarità, la chiusura.
Come potete vedere ho pensato di creare una chiusura a scorrimento un po’ diversa dal solito.
La cerniera facendo attrito si blocca, scivola attraverso il foro per la lunghezza necessaria ma poi una volta infilata è possibile adeguare la lunghezza tirando il “cordino”. Tutto questo logicamente avviene nel rotolino ci cerniera che vedete tra le mie dita.
Cosa ne pensate, vi piacciono questi gioielli di zipper?
No Comments
Ciao Laura è la prima volta che posto un commento…ma è un pò che ti seguo!
Di fronte a queste meraviglie però non ho resistito a complimentarmi di persona con te! Sei unica!!!
In quanto a manualità non mi posso lamentare, ma la fantasia che hai tu è una cosa rara e preziosa! Davvero complimenti!!
Ps: anche io ho 4 bimbi solo che i miei sono un pò più piccoli. dici che tra qualche anno avroòun pò di tempo in più da dedicare ai miei hobby?
Ma certo che avrai tempo, non ti preoccupare e per adesso goditi i tuoi figli che stanno crescendo.
Il tempo purtroppo non torna indietro per cui, una volta che saranno grandi poi vedrai che vorresti che tornassero piccoli per avere problemi “piccoli”
Io dedico a questa mia passione veramente tanto tempo ma lo ritaglio durante la giornata quando i bimbi sono a scuola o la sera.
Un bacio e un abbraccio a questa mamma speciale 🙂 🙂 🙂
Altrochè se mi piacciono! La mia preferita è la nera.
Ciao Germana, non dirlo a nessuno, ma è anche la mia preferita 😉
Grazie di aver lasciato un commento.
Baci
Laura, sono una meraviglia! Davvero bellissime ed originali. Mi piacerebbe provarci, quando organizzi delle lezioni mi iscrivo subito!
Un abbraccio, con affetto.
Marina
Ciao Marina, quando farò qualche lezione a riguardo, ti farò un fischio 😉
Un abbraccione anche a te 🙂
COMPLIMENTI!!!!!!!!! I miei più sinceri complimenti!! Davvero!!
Queste collane sono una più bella dell’altra e devi essere molto orgogliosa della tua creatività!!! Brava, brava, brava!!!
‘notte e………….. Kisssssssssssss
Baci anche a te Betta 🙂
Grazie infinite dei complimenti
adoro le tue creazioni con le zip…
il fatto è che io non credo di avere la pazienza certosina che ci vuole per questo tipo di lavoro.
da quando hai postato il tutorial dell’anello mi sono fissata che dovevo farlo assolutamente….ma sono ancora qui…
però oggi indosso la “tua” collana con rondelle…ero rimasta folgorata da quella!!!!!
Laura
(grazie per il bellissmo commento alla mia risposta dell’altra settimana…quando ero triste. Sto decisamente meglio…anche se ieri ero un po’ giù perchè sarebbe stato il giorno della villocentesi 🙁 )
Ma dai che sono facili gli anelli 😉 prova a farli e poi dimmi se non avevo ragione 😉
Queste devo essere sincera sono un po’ più complesse, ma gli anelli sono fattibili.
Sono contenta che indossi una cosina fatta da te e ispirata dal mie pagine 🙂
Non ti preoccupare,sarà retorica ma il tempo “medica”, verranno giorni migliori.
Quando vuoi io sono qui.
Un abbraccio fortissimo e ti inondo di faccine sorridenti 🙂 🙂 🙂 🙂 :)….
Che meraviglia!!! Non sapevo si potesero fare cose così belle con le cerniere…
Complimentoniiii
Grazie Sara <3
In effetti le cerniere sono un materiale versatibilissimo, anche se non sembra 😉
Un bacio
Complimenti ,( non sono originale !!)
ma e da un po che ti segue ,e sempre un piacere vedere le tue creazione !
Queste collane le voglio provare a fare …..sono difficile ??
Grazie di tutto
Ciao Patricia, la cosa più semplice sono gli anelli e la collana, ho messo nell’articoli i link di riferimento.
Queste sono decisamente più complesse, hanno bisogno di essere incollate in parte e poi assemblate con ago e filo.
La cerniera poi ha dei dislivelli tra i dentini e lo spessore del tessuto che deve essere compensato;)
Puoi provare a farne una semplice semplice con meno lavorazione, ad esempio con solo cerchi;)
Un bacio
Fantastica!!!
Grazie infinite 🙂 🙂 🙂
ciao laura, ho realizzato anch’io la collana con la zip bianca un po rivisitata ma il risultato è piaciuto molto appena riesco a caricare la foto te la faccio vedere……baci cinzia
Cinzia, allora aspetto la tua foto, chissà che meraviglia 🙂 🙂 🙂
Brava!!tutto molto bello….che magico mondo
Mi diletto anche io a fare qualche piccola cosa e da mamma mi e’ piaciuto cosahai risposto ad un altra mamma…a proposio del tempo e dei figli…
Le mie due piccole sono i miei amori!!
Valeria
SMACK un enorme bacio, anzi tanti baci…sei troppo gentile e sei una stupenda mamma 🙂 🙂 🙂
Sei bravissima, in quei pezzi di stoffa e metallo cosi semplici e che andrebbero buttati senz’altro assieme all’abito a cui sono appartenuti e che tu dai loro una una nuova splendida vita, si vede tutta la tua fantasia(che è immensa), bravura e professionalità, fai dei video, per farci godere appieno della tua bravura, o se li hai già fatti, come si fa per vederli? Ciao e grazie
Ciao Pina, ecco, video non ce ne sono. Neppure tutorial fotografici, perchè quando le ho fatte non avevo blog, non avevo la necessità di fare foto o video per immortalare i passaggi. 😉 Magari un giorno 😉
Grazie infinite dei complimenti!
c est merveilleux ce que vous faites … Bravo
Merci!