Ogni tanto penso ai figli che crescono.
I primi due, Gabriele e Sofia ormai sono grandi, fanno le superiori, Emma fa la quinta elementare e Gianluca è in seconda.
Una volta erano piccoli e devo dire che sono cresciuti in fretta, anche se quando sono in tenerissima età sembra che il tempo non scorra mai. 😉
Mi commuovo a vedere le loro foto da piccoli, tengo ancora i vestitini di quando erano in fasce, e ogni tanto ritrovo qualche creazione che aveva preso vita negli eterni pomeriggi trascorsi tra le mura domestiche.
Ecco che cosa è uscito dal baule dei giochi, una collana tutta colorata fatta dalle mie bimbe quando erano piccole.
Mi ricordo che avevamo tagliato tante cannucce e con infinita pazienza infilate, Emma e Sofia l’avevano chiamata la collana ” zig-zag”.Queste due birbantelle avevano tirato tanto i fili di lana che le cannucce invece di mettersi in linea si erano disposte a zig-zag.
Inconsapevolmente avevano dato vita a una collana bellissima che ha resistito negli anni e che adesso posso farvi vedere.
Ecco cosa serve se per caso vi venisse voglia di farne una. 😉
Occorrente:
- lana, 6 fili di lana lunghi 1,10 m.
- cannucce colorate
- perle di legno, a piacere.
- forbici.
- molletta per capelli.
L’uso della molletta per capelli è fondamentale se si lavora con bambini piccoli, noi la usiamo tutt’ora per evitare la fatica di infilare l’ago da lana , sempre che il foro dei materiali lo consenta. 😉
Se i bimbi sono piccoli il mio consiglio è quello di aiutarli nel taglio delle cannucce, il lavoro non richiede più di qualche minuto e non è necessaria una precisione millimetrica.
Vediamo come si fa.
Come ho detto in precedenza, tagliare le cannucce e con l’aiuto della molletta infilare le cannucce.
Alternare il materiale appena tagliato alle perle di legno, nella sequenza che desiderate.
Lasciate 20 cm. all’inizio e alla fine di ogni filo liberi, questo consentirà di fare una serie di nodi per la creazione della chiusura.
Tirando un po’ i fili e creare un nodo dai due capi dei gruppi di fili. Questo permetterà di far si che la collana assuma il caratteristico andamento a zig-zag. La chiusura può essere fatta semplicemente annodando tutti i fili insieme oppure seguire la mia indicazione.
Questo metodo prevede l’impiego di una grossa perla , con il foro sufficientemente largo da permettere lo scorrimento di 12 fili.
Io ne avevo una arancione, mi sono aiutata con la molletta , ho fatto passare tutti i fili e con due nodi ho chiuso il lavoro.
La collana in un modo o nell’altro è terminata. 😉
A me piace un sacco e a voi?
Confesso di averci fatto un giretto a suo tempo, e non i casa 😉
No Comments
io la trovo davvero bella e ideale per rallegrare un po’ questo tempo così grigio;-))
Adoro e adorano anche loro i colori!
Grazie da parte mia e delle “bimbe” 😉
Proprio bella!!!!! Complimenti!
E le tue bimbe cosa hanno detto nel rivederla?
Sono state felicissime e abbiamo ricordato un po’ di quei giorni.
Che bei ricordi…
Grazie infinite Cristina 🙂