Anche questo lavoro era in previsione della festa della mamma. Insieme alla collana con i bambini creata con le mollette da bucato in legno, che potete rivedere qui, questa faceva parte delle mie idee di riciclo per il mother’s day.
Un ciondolo realizzato su di una linguetta metallica delle lattine, un piccolo bimbo con gambe, testa e braccia mobili, utilizzando del sottile filo metallico.
Vediamo che cosa serve e come si realizza.
Occorrente:
- linguetta metallica recuperata da una bibita in lattina;
- filo metallico;
- pinze per bigiotteria tra cui una con punta tonda;
- catenina con chiusura (tipo moschettone), anellino.
Difficoltà: facilissimo.
Tempo occorrente: 10 minuti.
Adatto a chi? Tutti, anche per chi è meno esperto.
Prima di iniziare: ho scoperto che le linguette non sono tutte uguali. Ne esistono di diverse forme e dimensioni, io ho scelto questa, abbastanza regolare. Per quanto riguarda il filo metallico, l’ho scelto di grandezza 0,8 in colore argento.
Foto 1: la lavorazione consiste nel creare dapprima 4 spirali lunghe 2 cm. e poi fermarle alla linguetta. Prima di tutto creare le spirali avvolgendo il filo metallico sulla pinza tonda.
Foto 2: iniziare dalla parte più larga e proseguire su tutta la lunghezza della pinza. Non tagliare immediatamente ma lasciare almeno 1 cm. di filo (questo servirà per fermare quelle che saranno braccia e gambe alla linguetta).
Foto 3: fermare le spirali alla linguetta metallica.
Foto 4: creare la testa, partendo dal centro e realizzare un cerchio, senza tagliare il filo fermare all’anello grande della linguetta, risalire e fare un’asola per consentire al bambino di essere appeso.
Fermare il filo, tagliare con il tronchesino e fermarlo bene in modo che non ci siano punte che escano.
Inserire un anellino e appendere alla catenina.
Voilà!
2 Comments
Aspettavo con “ansia” un nuovo post… E’ meraviglioso e tenerissimo!!! Se non chiedo troppo, qualche nuovo non gioiello all’ uncinetto? Posso sperarci? Baci Grazia
Arriverà a breve e sarà una cosa semplice, una collana, sto ancora pensando come fare il post cioè dividere il lavoro o meno 🙂
Grazie!!!!!!!!!