Oggi vi parlerò di ciondoli fatti interamente con materiali di riciclo.
Si tratta di un lavoro molto colorato, magari non adattissimo in questi giorni di freddo intenso, ma sapete che mi piacciono i colori e voglio pensare che il sole e il caldo facciano capolino il prima possibile.
Domenica ho fatto questo esperimento, veramente ho iniziato facendo un fiore bianco e nero che poi è diventato una spilla. L’articolo era di lunedì e lo potete rivedere qui.
La tecnica è la stessa e oggi vi voglio far vedere come si fanno i ciondoli, la tecnica è la medesima per la costruzione dei petali, differisce solo la forma e il loro taglio.
Devo ancora mettere a punto la tecnica, è la seconda volta che eseguo questa tecnica, ma direi che a grandi linee ci siamo e sono soddisfatta del risultato.
Vediamo cosa occorre per la realizzazione.
Occorrente:
- bottiglia di plastica, nel caso si vogliano fare tanti ciondoli ne occorreranno diverse
- ritagli di tessuti
- colla extra forte
- pennello
- forbici
Ora possiamo partire, un’unica precisazione. E’ da parecchio tempo che cerco di realizzare questo progetto, ma non ci sono mai riuscita, o meglio ho provato tante colle e non ne trovavo mai una che attaccasse la stoffa sulla plastica.
E’ fondamentale l’utilizzo di una colla extra forte io ho comprato quella della Stamperia a base d’acqua, costa un po’, ma è l’elemento fondamentale per la riuscita dei ciondoli.
Detto questo possiamo partire.
Ritagliare la plastica dalla bottiglia, non tutte le bottiglie sono completamente lisce, non importa, le venature creeranno motivi divertenti.
La grandezza è assolutamente a piacere, i miei ciondoli sono uno diverso dall’altro. La grandezza massima dei miei è 5 cm. di lunghezza per 3 di larghezza.
Stendete la colla uniformemente sulla plastica con l’uso di un pennello. Far aderire il ritaglio di tessuto, esercitare una certa pressione in modo che il tessuto sia ben aderente e lasciare asciugare.
I tempi di asciugatura sono brevi, dopo di che, ritagliare e dare la forma definitiva al ciondolo.
Proseguire per la quantità di ciondoli desiderata, per creare il foro che permetterà di agganciarli alla catena ho usato una pinza fustellatrice, quelle per intenderci utilizzate per fare i buchi alle cinture.
Una leggera passata con la fiamma e i nostri ciondoli sono pronti per essere appesi, io con l’aiuto di anellini metallici li ho alternati su di una catena.
Ecco la collana appena sfornata.
Ora non resta che venga la bella stagione per indossarla.
E voi che cosa ne pensate?
No Comments
sei un genio!!! voglio provarci anche io!!! sono giorni che gioco con il PET!!!! 😉
Ciao Chiara, fammi sapere come ti riesce, attenzione alla colla, tra mille che ho provato solo quella che ho scritto ha tenuto in maniera decente 😉
Buon lavoro.
A presto
Stupendi…….. complimenti.
Grazie Emanuela 🙂 🙂 🙂
Ciao Laura,
bella quest’idea!
Colorata e estiva, ma anche io ho voglia di colore e sole e caldo adesso! 😉
Tu avevi provato anche con il Vinavil?
Mi piacerebbe provare a farla….
Anna
Ciao cara Anna. 🙂
Il Vinavil è stata la mia prima scelta, ce l’ho sempre in casa, ma non ha funzionato. Il problema è che la plastica è troppo scivolosa. Ho provato colle più forti sino ad arrivare all’ attack ma quest’ultima è troppo secca. Insomma occorre una colla che sia della testure del Vinavil ma che abbia più presa.
Io ho trovato questa della Stamperia e mi pare vada bene, bisogna essere precisi, con i tessuti più pesanti il lavoro riesce meglio, con la seta come in questi ciondoli il lavoro è più complesso, ma comunque se ce l’ho fatta io ce la può fare chiunque 😉
Grazie dei complimenti e buon lavoro.
Laura
Rompo, ma ho pensato ad una cosa, hai provato a scartavetrare in modo leggero prima di incollare o si rovina la plastica?
Infatti, secondo me si rovinerebbe la plastica.
Nel senso che se li vuoi usare con il tessuto girato sul davanti non importa che lo scartavetri, ma se si girano l’effetto secondo me non risulta perfetto.
C’ho pensato ma non ho provato perchè mi piacciono girati da una parte e dall’altra.
Si può sempre provare 😉
Baci
Ok! Grazie Cara!!!
Era che devo aspettare la fiera se no per farli!
Qui non la trovo la colla.
🙂
Grazie a te!!! 🙂 🙂 🙂
molto bello, io amo il pet….vieni a trovarmi
🙂 grazie a te 🙂
Spettacolari! Hai una fantasia inesauribile!
troppo buona Laura Anna 🙂 🙂 🙂
ho avuto modo di esprimere la mia ammirazione per la tua genialita varie volte ed anche questa volta sei stata veramente grande….hai provato a mettere il tutto in forno ventilato (come hai fatto per i bicchieri)?????
complimenti……..
Ciao Giovanna e tante grazie dei complimenti 🙂 🙂 🙂
Non ho provato a metterli in forno perchè io ho solo smussato gli angoli dei tagli, con la fiamma si riesce meglio a dirigere il calore nei punti che serve fare il lavoro.
Nel forno invece il calore è uniforme e le alte temperature staccherebbero la stoffa.Non solo per l’alta temperatura ma anche perchè la plastica cambia forma e dimensione, in pratica si rimpicciolisce un po’ sottoponendola al calore.;)
Grazie ancora di cuore 🙂
Ogni giorno non smetto di pensare che avevo ragione….Sei geniale!!!! <3
grazie di cuore Monica <3 <3 <3
che idea e che risultato straordinario!!!
ci provero anch’io.
bravissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie <3
Ciao Laura, come sempre geniale ….. volevo farti una domanda … ma il tessuto va messo solo da un lato della plastica?? Grazie ciao baci baci…
Ciao Cinzia, grazie dei complimenti.
Si il tessuto va solo da una parte poi li puoi montare dalla parte che vuoi se ti piace di più la parte lucida lo monterai con la plastica rivolta sul davanti , al contrario se li vorrai dalla stoffa.
Buona giornata 🙂
Grazie sei molto disponibile….ciao
grazie a te 🙂 🙂 🙂
Geniale come sempre Laura!!! Bella l’idea e deliziosa la resa!!!
Un super bacio
Elisa
Grazie Elisa, sono contenta che ti piacciano. 🙂 🙂 🙂 🙂
meravigliosi! idea per prossimo party della mia piccola
Grazie Alessandra 🙂 🙂 🙂
complimenti Laura!!! che meraviglia qs collana, colori che danno energia e poi GRAZIE x avermi svelato come si fanno qs cose con la plastica!!! era da un po’ che le vedevo qua e la in rete ma non avevo capito il metodo. Felicità!!! ora metto i bimbi all’opera 🙂
Grazie a te 🙂 🙂 🙂
Ti pinno così mi ispirerò a te!ILE
Grazie Ilenia!!:)
COmplimenti vivissimi! Sono arrivata qui per caso, seguendo una pagina condivisa su Fb, e sono senza parole. Grazie davvero 😀
Grazie Anna, grazie a te. Sono io che devo ringraziare voi, credimi. Mi fa piacere che ti sia piaciuto il blog, i complimenti sono sempre tanto graditi 🙂 🙂
Ci vediamo presto, ti aspetto 🙂 🙂 🙂
Bellissima! Proprio stamattina ho messo via delle buste di plastica spesse in cui erano contenute delle parure di lenzuola, e credo che proverò quelle al posto delle bottiglie, così saranno anche leggermente morbidine.
Devo solo procurarmi la colla!
Grazie grazie grazie!
Fammi sapere come va a finire 😉
Un abbraccio 🙂
[…] Image via islaura.it […]