Primo post dell’anno.
Speriamo che quest’anno ci riservi novità positive per tutti, auguro ogni bene.
Intanto io vi faccio vedere una cosa che ho creato mentre aspettavo la mezzanotte, un semplicissimo berretto, anzi una cuffia molto calata interamente fatta all’uncinetto.
Mia figlia, questa volta la più grande, voleva un berretto e ho scovato nei miei numerosi scatoloni questa lana melangiata da lavorare con un uncinetto 6-7.
Non avevo voglia di scartavetrarmi il cervello con modelli assurdi, già la fattura è particolare di suo, per cui la semplicità in prima cosa, l’unica cosa che volevo era che rimanesse morbido , così ho utilizzato un uncinetto più grosso, il 9, il 7 l’ho utilizzato per lavorare il bordo.
Allora basta avere lana grossa e 2 uncinetti , il 9 e il 7.
Per questo progetto non ho fatto nessun grafico, mi sarei complicata la vita e la vista, qui è solo un gioco di semplici aumenti (tipo una bella presina) per poi continuare senza aumenti sino alla lunghezza desiderata.
Iniziamo, lana e uncinetto numero 9 alla mano, si lavora a giro:
1°giro: anello magico, 10 punti bassi, al termine chiudere con punto bassissimo.
2°giro: 1 catenella, in ogni p.b.del giro precedente lavorare 2 punti bassi, al termine chiudere con 1 p. bassissimo.
3°giro: 1 catenella, punto basso senza aumenti, chiudere il giro con 1 p. bassissimo.
4°giro: 1 catenella, 2 p.b. e nel 3° aumentare(2 p.b.nello stesso punto), chiudere con 1 p. bassissimo.
5°giro: 1 catenella, senza aumenti, chiudere con 1 p. bassissimo
6°giro: 1 catenella, poi come il 4°giro, chiudere con 1 p. bassissimo
7°giro: 1 catenella, senza aumenti, chiudere con 1 p.bassissimo.
dal giro 8°al giro 22°continuare sempre a punto basso senza aumenti.
Cambiare uncinetto, utilizzare il numero 7 e proseguire ancora 2 giri a punto basso chiudere il punto e il berretto è terminato.
Il berretto misura 26 cm. di altezza e 23 cm. di larghezza, eccolo indossato da Sofia..
Devo dire che i colori sono meravigliosi, magari non si vede molto, per quanto riguarda la qualità delle immagini, devo ammettere che sia una delle mie pecche.
Come buon proposito per il 2012 potrebbe trovare un posto di eccellenza il “migliorare assolutamente la fotografia”.Voi cosa ne pensate?
22 Comments
ke bello scoprire un blog così carino! ti seguo!
http://www.barbienonsposaken.blogspot.com
Molto carino il tuo cappello…si vede che è morbido…e la foto non è niente male dai!!!^_^
ciao
carmen
grazie mille
ci proverò 🙂
benvenuta Sara, piacere di conoscerti e grazie mille a tutte!!!<3
Simpaticissimo questo cappello! Grazie per la spiegazione ci proverò di sicuro!
Eccomi Laura… ci ho pensato tanto ed ho deciso che stasera smonto il cappello che ho fatto con la lana che hai visto nel gruppo su Fb e e rifaccio il tuo di cappello!!! Mi piace troppo e secondo me con quella lana viene benissimo!!!
Un bacio… ti farò vedere i risultati!! 🙂
bene, son proprio contenta che tu abbia trovato la giusta ispirazione!!!!attendo di vedere il berretto e nel caso avessi bisognodi qualche chiarimento ,io sono qui!!!un bacio
Laura
Ciao, vorrei creare il mio primo cappellino, il tuo lavoro mi e’ piaciuto molto e vorrei copiarlo. Mi spieghi come faccio a capire quante catenelle devo contare ? Grazie
carmen
Ciao Carmen, prendi pure ispirazione dal mio capellino.
Una catenella corrisponde a una, cioè un punto creato con l’uncinetto.;)
Buon lavoro
Laura
Per caso girando dul web ho visto il tuo cappello.Brava,ho preso nota della spiegazione e ho salvato tutto sul computer.Lo farò anch'io
per il prossimo inverno.Ciao alla prossima idea da copiare. Grazie Nancy
Ciao! Ok, so che adesso non è proprio stagione da cappelli, ma spero di realizzare qualcosa di carino con l'aiuto delle tue istruzioni, visto che il progetto di farmi un cappello ai ferri è scemato(sono troppo imbranata). Con l'unicinetto me la cavo meglio,quindi non vedo l'ora di mettermi all'opera…almeno son sicura che sarà pronto per il prossimo autunno! 🙂
your website is very reliable, that’s why i always come here when i have some doubts.http://www.divulgaemail.com
bellissimo finisco lo scaldacollo che stò facendo e lo inizio subito.
ciaooo
Ciao Laura,mi puoi aiutare solo a capire una cosa x favore? Ogni giro termina con un punto bassisimo,ed inizia con una catenella. Ma il punto bassissimo viene fatto sul punto bassisimo del giro precedente,o sulla catenella?
Grazie mille
Ogni giro inizia con una catenella.
il punto bassissimo lo agganci alla catenella 😉
baci
Ciao! ho utilizzato il tuo schema e il cappello è spettacolare!
se vuoi passa nel mio blog e troverai due modi diversi per creare cappelli simili al tuo!
davvero utile il tuo blog! bacio
Grazie cara <3
Ciao islaura una domanda ma io di circonferenza cranio ho 55 cm come mi regolo per la misura grazieee
Ciao Daniela, l’8° giro farei ancora un giro di aumenti come il 4° per capirci… prova un po’, baci!
Fammi sapere.
[…] abbia fatto di difficili, anzi, se li volete vedere, uno è qui, e l’altro lo potete trovare qui in questo […]
Ciao!!! Volevo chiederti una delucidazione per quanto riguarda questo cappello , al 4 giro dovrei fare un aumento in ogni catenella?? Perciò gli aumenti devo farli solo nel 2 giro e nel 4 giro?? Grazieeeee
Scusa il ritardo Tizi, sì gli aumenti li devi fare solo nel secondo e nel quarto giro!
Baci!