Lavorare a un blog non è roba semplice, si lavora di giorno, di notte, si ride, spesso si piange e si deve saper fare tante cose tutte insieme. Si parte dall’idea creativa, dall’abbozzo, da un’ispirazione per arrivare alla creazione vera e propria fatta di fallimenti, prove e riprove. Vogliamo parlare delle fotografie magari rifatte 10 volte? Meglio di no…
Per cui ci sono giorni che non sono al massimo. Che mi sembra di non essere più capace a fare nulla, le cose che creo non mi piacciono, per cui disfo e ricomincio peggio di Penelope.
Magari si tratta solo di stanchezza, ma ho buttato via una settimana di lavoro, dietro una cosa complicatissima che forse non vedrete mai. Così, prendendo ispirazione da qui, ho pensato di fare dei cappellini per delle uova, uova normali in previsione della Pasqua.
I capellini sono semplicissimi, ho voluto aggiungere a ognuno un particolare diverso, orecchie corte, orecchie lunghe e pompon.
Occorrente:
- filo di cotone da lavorare con uncinetto 3,5;
- uncinetto 3,5;
- forbici e ago.
Difficoltà del lavoro: facilissimo.
Tempo occorrente per la realizzazione: 10 minuti ogni cappello.
Adatto a chi: tutti anche principianti.
Prima di iniziare: il cappello è semplicissimo, sarà lavorato tutto a punto basso. Le orecchie, forse sono la parte più complicata, si partirà dal centro, con il filato rosa e si proseguirà 1 giro con il filo in cotone del colore del cappellino. Per la realizzazione del pompon vi rimando a questo link, io ho usato 2 dita per la creazione.
CAPPELLINO:
1: anello magico, ogni giro si chiuderà con 1 unto bassissimo.
2: 10 punti bassi;
3: 2 unti bassi in ogni punto basso sottostante;
4-9: continuare a punto basso, senza aumenti, chiudere con 1 punto bassissimo, tagliare, sfilare e fermare con ago.
Paraorecchie come schema in basso a destra:
1 riga: 5 punti bassi;
2 riga: catenella, 3 punti bassi;
3 riga: catenella, 2 punti bassi;
4 riga: catenella, 1 punto bassissimo.
Non tagliare, proseguire con una serie di catenelle per creare i lacci, indicativamente 30.
ORECCHIO CORTO:
1 riga in rosa: 5 catenelle;
2 riga in rosa: 11 punti bassi;
3 riga in beige: 1 catenella, 4 punti bassi, 2 punti bassi in ogni punto basso sottostante (giro) per 3 volte, 4 punti bassi, 1 punto bassissimo, tagliare e sfilare.
Ripetere per l’altro orecchio.
ORECCHIO LUNGO:
1 riga in rosa: 12 catenelle;
2 riga in rosa: 23 punti bassi;
2 riga in azzurro: 1 catenella, 23 punti bassi, 1 punto bassissimo, tagliare e sfilare.
Ripetere per l’altro orecchio.
Ecco tutti i vari componenti ancora da assemblare.
Cucire le orecchie con ago e filo. Cucire anche il pompon.
I cappellini appena creati risulteranno così!
Un grazie alla mia amica Barbara che mi ha regalato queste bellissime uova bianche! 🙂
Seguimi su:
9 Comments
[…] wren crochet mountain wall hanging -mama in a stitch checked crochet pouch -pops de milk crochet egg hats! -is […]
Ma sono fantastici!!!!
Non capisco nulla di uncinetto ma i cappellini per le uova che hai fatto sono geniali!!!
Baci Lisa
Grazie, grazie Lisa!
Riguardo all’argomento blog mi sento spesso come te, specialmente per quanto riguarda le foto, dopo tanto impegno, fare, rifare, quando sono finalmente soddisfatta del progetto realizzato non riesco mai a fotografarlo decentemente… Che rabbia!
Comunque questi cappellini per uova sono adorabili!!! Voglio farli assolutamente, grazie del tutorial, lo pinno subito.
A presto!
Silvia
Grazie Silvia!!
[…] Tutorial via islaura.it […]
Ma sono deliziosi!! Peccato che io con l’uncinetto sia davvero negata 🙁
[…] Is your personal decor style a little more novelty and vintage than the average person? Then perhaps you’d rather something a little cuter and more understated than your average brightly coloured rabbits and other stereotypical characters? Then check out these adorable tiny hates that make your eggs look like children lined up to play on a cool spring morning! Even the one with bunny ears looks more rustic chic than your more mainstream rabbit trinkets. Check out the pattern on Is Laura. […]
Ciao cara Laura!!
Ho segnalato questo tuo lavoro nel mio sito, spero possa farti piacere. Lo troverai qui: https://www.paneamoreecreativita.it/blog/2017/03/coniglietti-di-pasqua-con-tutorial-e-cartamodelli/
Buona giornata creativa ^_^