«Ho uno strano mal di pancia da giorni, ma forse, sa dottore, è l’influenza che mi hanno portato i miei figli dall’asilo. Sì, sono i miei figli la causa di questo strano mal di pancia.
-No, Laura, vieni subito in ospedale!
-Ma, perché? Va bene… vengo, faccio il polpettone e arrivo.»
Saranno state le 8 di sera, mentre andavamo a Genova in macchina mi assicurai che il marito (questa volta c’era anche lui, non come la volta successiva che ci sono andata da sola), non portasse al 4° piano dell’Ospedale Galliera il borsone con il necessaire del parto.
«Non farmi mica fare la figura di quella che al terzo figlio arriva in reparto con il borsone, no!Poi va a finire che mi rispediscono a casa perché non ho niente.»
Sono andata in sala parto senza un dolore in All Stars e jeans, io che dovevo mettermi le calze, la camicia da notte, e prendere tutto il resto.
Il marito si è perso mezzo parto perché ero senza documenti e senza nulla, insomma, non c’è stato nulla da fare, Emma è nata alle 20, 40 di una serata d’ inverno. Bello, mi ricordo ancora le luci, potrei ricordare quelle luci ovunque.
Poi mi ricordo anche il pezzo di placenta che mi è rimasto all’interno, ma sono sciocchezze. Prese in tempo sono tutte sciocchezze.
Comunque questa mia seconda femminuccia nata sotto il segno del Capricorno pesava 3,200, che ho voluto chiamare come una zia materna, mi ha cambiato la vita.
Forse è grazie a lei che sono quella che sono, quella che vorrei essere, ma che non riesco, che mi tiene con i piedi per terra.
La scoperta di una sua particolarità mi ha fatto cambiare prospettiva della vita.
Di tutta la vita per ogni cosa che è successa e accadrà.
La amo.
I primi anni di vita sono stati durissimi. Non nego di aver avuto il coraggio di affrontare un’altra gravidanza, di portare avanti una famiglia numerosa tra diecimila difficoltà.
Ci facciamo tanti complimenti da soli, per essere quello che siamo e per come siamo.
Oggi è la sua festa.
Tanti auguri, Emma!
21 Comments
Sei meravigliosa! e mi hai fatto anche scappare i lacrimoni… mi son ricordata di quando è nata Maria, il primo giorno di primavera di quasi 2 anni fa: io anche ero da sola nello stesso ospedale, ma tanta era la gioia che tutto è passato in secondo piano. Che bello leggere l’amore di una mamma seppur in mezzo a mille problemi! ti leggo spesso ma non ho mai lasciato commenti: era l’ora di farlo! complimenti per la tua famiglia e per la tua straordinaria creatività!
Grazie, grazie da parte mia e da parte di Emma!
Auguri Emma, a te e alla tua mamma e a tutta la tua famiglia
Auguri Emma, auguri per tutta la vita che hai portato con te, per tutte le prove a cui hai sottoposto la tua mamma (e non solo), per tutta la gioia che trabocca da te in ogni fotografia e in ogni video!
Laura, non conosco la storia, ma auguri. Auguri di cuore 🙂
E… un bacio per ciascuna!
Un abbraccio, piano piano la storia esce.
Piano piano, però. 😉
Grazie mille !
<3
Ti ho scoperta da poco e non conosco la tua storia ne quella di Emma…ma mi hai commosso…anche la mia terza figlia ha cambiato tutto!Un bacio!
Tanti auguri Emma! E come sempre complimenti a te, che ci fai vedere in modo speciale tutto l’ordinario umano che c’è attorno a noi..
un abbraccio
Moni
Grazie Moni <3
Uno dei nomi preferiti di mio marito…
Chissà cosa ci ricorderemo noi, di quella famosa notte che tra poco arriverà!
Tanti tantissimi auguri anche da noi!!! ^_*
auguri Emma, a te insieme a tutta la tua famiglia che ti abbraccia e ti vuole bene come tu ne vuoi a loro.
Indipendentemente dalla “tua” storia ci hai fatto ricordare le nostre storie, le storie di tutte le mamme che mettono al mondo i figli e chissà se qualcuna ha chiesto come me “Le ha tutte le dita?” Si, volevo sapere se la mia bimba (che oggi mi ha resa nonna di due bimbi) e poi il mio bimbo (lui ha solo una bimbetta) aveva tutte le dita come se questo mi potesse rassicurare sul fatto che non avevo dimenticato di fare nulla a quelle mie creature …
baci e fusa
Paty
Anche io, tutte le dita ce le hanno? Per tutti i miei figli.
Ma adesso ci sono l ecografie che già nella pancia i possono dire quasi tutto.
Quasi.
Per il resto, niente, bisogna avere un pizzico di fortuna.
Un abbraccio anche a te e grazie. 🙂
Auguroni, grande Emma!!! 🙂
E auguroni pure a mamma e papà che senza di loro… eh… 😉
Anche la mia bimba si chiama Emma … ti seguo da tanto e mi hai fatto emozionare … anche la mia Emma ha una marcia in più … buon compleanno!
🙂 🙂 🙂
Auguroni Emma!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mille auguri anche da parte mia!
Ciao Laura,
bellissimo post.
Sei una gran donna!
L’ho detto a tutte 😉 segnalando il tuo tutorial per fare le collane a punto nocciolina.
Tanti auguri a Emma e un abbraccio a te.
Stefy
Grazie Stefania, grazie di cuore 🙂
Adoro tua figlia… Potevo mica lasciare gli auguri solo su Facebook! Un abbraccio per lei grande grande! Paola
Con le tue parole mi hai fatto emozionare ti seguo da un pó e anche se un pò in ritardo,faccio tanti auguri a Emma,a te e a tutta la vostra famiglia.Di cuore.Penso che tu sia una donna speciale.
Grazie infinite Patrizia <3