E rieccomi con i bulloni, insomma riprendo un post già fatto in passato per mettere a punto alcune accortezze che ne facilitano l’esecuzione .
Il post in questione l’avevo fatto quest’estate creando collana e bracciale utilizzando dei bulloni e delle striscioline di cuoio.
Oggi lo riprendo perché ho voluto fare dei nuovi bracciali e ho pensato di svelarvi qualche piccolo trucchetto per realizzarli al meglio.
Innanzitutto ho utilizzato per i dadi zincati del semplice spago e per i dadi acciaio un cordino cerato, per chiusura ho usato un semplice bottoncino da infilare nell’asolina creata all’inizio.
Il tutorial completo lo trovate sempre qui .
I dadi sono i più piccoli che ho trovato dal ferramenta .
Ecco qualche suggerimento aiutandomi con alcune foto.
Se avete un cordoncino grande, cioè grande di diametro , sarà opportuno tagliare la punta per facilitare l’inserimento dei dadi o delle perline (è in produzione un bracciale con la stessa tecnica , ma usando materiali diversi, tenete a mente) .
Come si può vedere nella FOTO 1 il taglio verrà fatto SBIECO cercando di creare una punta .
Un altro trucchetto per fare in modo di creare una punta scivolosa e che non si allarghi con il passaggio dei piccoli bulloni è quello della FOTO 2 cioè passare un po’ di SMALTO.
Per eseguire questi bracciali al meglio è opportuno, come si vede nella FOTO 3, fissare i fili per tenerli ben tesi. Io ho utilizzato un PESO ,una sorta di bicchierone di vetro pesantissimo e pieno di cianfrusaglie, ma che funge bene allo scopo.
E nel caso dobbiate sospendere il lavoro???Veniamo alla FOTO4.
A me succede spessissimo,quando traffico ho sempre qualche figlio che urgentemente chiede aiuto per la più inutile sciocchezza ,per cui cosa è meglio di una MOLLA PER BLOCCARE I FOGLI che mi permette di non perdere il lavoro?
Se tutto va bene e siete arrivate alla fine del bracciale ricordate di prendere la MISURA GIUSTA DEL POLSO,è assolutamente necessario.
Il peso dei bulloncini anche se di piccole dimensioni tende a girare il bracciale, più giusto è meno girerà.
Spero di esservi stata utile.
Buon lavoro e a presto!!
13 Comments
Bellio ed eleganti, fanno una gran figura al braccio.
Bellissimi! li avevo visti in giro per il web e li avevo subito adorati!!
Brava!
***
The Reality Of A Dream
Nuovo Post: I miei nuovi acquisti
Ma sono genialiiii!!!!Davvero molto belli !!
Sono senza parole…Non dovrei con te, dovendomi aspettare certe cose, ma sei davvero sempre più…la MIA creattiva!!!! <3
ehm, scusami, ma sono bellissimi anche quelli a fiore e a cuore… mi vergogno un pò a chiedertelo, ma come li hai fatti? complimenti per quello che fai! Gb
Grazie mille a tutte!!!;)
Ciaoo grazie mille per i tutorial, per la chiarezza in cui spieghi insomma per tutto 🙂 Ti seguo con molto piacere io sono Nicky, realizzo bijoux artigianali e sono sempre alla ricerca di nuove idee, consigli quindi questo blog diventerà la mia dimora hihi 🙂
A presto grazie ancora e complimenti 😀
Sono splendidi!! Bravissima!
Che belliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ^_^
BRAVISSIMA come sempre ^_^
Graziosissimi!!!!
Brava
Ciao!! Complimenti!!!
Qual’e la misura dei bulloncini?
oggi te lo dico:) controllo e te lo dico, ora non ne ho in mano…
Eccomi, il diametro esterno è di 5 mmm ma ti consiglio di provare con la misura leggermente più grossa.
La misura superiore facilita l’esecuzione, poi puoi passare a quelli più piccoli, i 5 mmm!!
Fammi sapere come va..